Navigation Menu+

LABORATORI CREATIVI

“Non esistono colori chiari o colori scuri, ma solo una relazione tra tonalità diverse”
Paul Cézanne

laboratori-creativi

L’obiettivo dei laboratori è quello di far sentire il disabile sereno e libero di esprimersi. Ciascun ragazzo è affiancato dall’educatore/volontario che, in base all’autonomia di ciascuno, sostiene, propone, stimola e/o interpreta la creatività espressa dal ragazzo, diventando mani laddove le mani non possono lavorare.
Questa sinergia dà origine ad una vera e propria coppia creativa.
I conduttori del laboratorio propongono alcune sperimentazioni, lasciando liberi i ragazzi di iniziare il loro lavoro. E’ compito dei conduttori fare in modo che non si perda mai di vista l’obiettivo di questi laboratori e cioè che non si creino situazioni di stress legate al risultato ma, che la coppia creativa sia serena e sia libera di esprimere, libera da ogni convenzione e da ogni giudizio: non c’è bello, non c’è brutto, c’è!
Sarà dei conduttori, alla fine, l’incarico di assemblare e rendere “opera d’arte” ciò che è stato liberamente prodotto. Il lavoro inizia in sordina e, man mano che la coppia creativa scopre il piacere di sperimentare, il lavoro diventa via via… laborioso.
Il laboratorio si conclude con la consapevolezza che tutti, disabili, educatori, volontari e conduttori, abbiano fatto parte per quasi due ore dello stesso mondo operoso, un piccolo mondo protetto dalle insidie quotidiane, dove la libera espressione, la gioia di un gesto e lo scoprirsi capaci, sono stati unici attori.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi